Finanziamenti senza Busta Paga

I finanziamenti senza busta paga sono prestiti accordati in mancanza di un reddito da lavoro, che comunque richiedono garanzie alternative, come l’ipoteca su un immobile o la doppia firma.
Se già si ha avuto esperienza nella richiesta di un finanziamento, ci si è potuti accorgere come la garanzia fondamentale che una banca o società finanziaria richieda al potenziale cliente sia quella di una busta paga. Solo l’esibizione di una busta paga (o modello unico per i lavoratori autonomi, o il cedolino pensione per i pensionati) garantisce al creditore che il debitore poi sarà in grado di restituire il prestito, godendo di un reddito da lavoro.
La condizione ideale per chi eroga un creditore è quella di un cliente che lavora a tempo indeterminato alle dipendenze altrui, perché garantisce un reddito fisso, stabile e nel tempo.
Senza la busta paga, quindi, non si va molto spesso lontani, in tema di mutui e prestiti. Tuttavia, in alcuni casi, è possibile comunque accedere a un finanziamento senza busta paga.
Anzitutto, ciò potrebbe avvenire quando si è in grado di esibire garanzie alternative, come un’ipoteca su un immobile di proprietà o la firma di un altro soggetto, detto fideiussore, il quale risponde in solido del debito, nel caso questo non fosse onorato da parte del debitore principale.
La garanzia reale e/o la doppia firma, dunque, possono essere la via d’uscita, per ottenere credito, senza che si abbia un lavoro (in regola).
A causa della proliferazione di una serie di contratti a tempo determinato o con rapporto di lavoro non subordinato, denominati dalla stampa “precari”, la difficoltà soprattutto dei giovani ad accedere al credito, non avendo una busta paga regolare, è diventata evidente e ciò ha portato alla creazione di fondi pubblici, ossia assistiti da garanzie dello stato o degli enti locali, che consentono in alcuni casi di attingere ai finanziamenti lo stesso.
Infine, alcune finanziarie, per importi bassi e a certe condizioni, cercano di attirare fette potenziali di clientela, offrendo soluzioni senza una busta paga, la quale, tuttavia, resta di gran lunga la condizione essenziale per ottenere un prestito.
Se già si ha avuto esperienza nella richiesta di un finanziamento, ci si è potuti accorgere come la garanzia fondamentale che una banca o società finanziaria richieda al potenziale cliente sia quella di una busta paga. Solo l’esibizione di una busta paga (o modello unico per i lavoratori autonomi, o il cedolino pensione per i pensionati) garantisce al creditore che il debitore poi sarà in grado di restituire il prestito, godendo di un reddito da lavoro.
La condizione ideale per chi eroga un creditore è quella di un cliente che lavora a tempo indeterminato alle dipendenze altrui, perché garantisce un reddito fisso, stabile e nel tempo.
Senza la busta paga, quindi, non si va molto spesso lontani, in tema di mutui e prestiti. Tuttavia, in alcuni casi, è possibile comunque accedere a un finanziamento senza busta paga.
Anzitutto, ciò potrebbe avvenire quando si è in grado di esibire garanzie alternative, come un’ipoteca su un immobile di proprietà o la firma di un altro soggetto, detto fideiussore, il quale risponde in solido del debito, nel caso questo non fosse onorato da parte del debitore principale.
La garanzia reale e/o la doppia firma, dunque, possono essere la via d’uscita, per ottenere credito, senza che si abbia un lavoro (in regola).
A causa della proliferazione di una serie di contratti a tempo determinato o con rapporto di lavoro non subordinato, denominati dalla stampa “precari”, la difficoltà soprattutto dei giovani ad accedere al credito, non avendo una busta paga regolare, è diventata evidente e ciò ha portato alla creazione di fondi pubblici, ossia assistiti da garanzie dello stato o degli enti locali, che consentono in alcuni casi di attingere ai finanziamenti lo stesso.
Infine, alcune finanziarie, per importi bassi e a certe condizioni, cercano di attirare fette potenziali di clientela, offrendo soluzioni senza una busta paga, la quale, tuttavia, resta di gran lunga la condizione essenziale per ottenere un prestito.